Dolci di frolla
  • HOME
  • RICETTE
  • MADE IN CALABRIA
  • IDEE CREATIVE
  • ABOUT ME
  • CONTATTI
  • COLLABORAZIONI
  • Newsletter
  • Policy
...e altre dolcezze  /  10 Gennaio 2016

TORTA ALLE CLEMENTINE CON CREMA DI RICOTTA

by Daniela Frisina

IMG_6112

Le Clementine di Calabria sono il risultato di un incrocio tra l’arancio amaro ed il mandarino Avana. Sono apirene (senza semi), hanno una polpa dolce e succosa ed una buccia aromatica, si possono gustare fresche o essere trasformate in canditi, marmellate, dolci e liquori.

Io le ho utilizzate per preparare una torta semplice ma dal gusto intenso, arricchita da una crema di ricotta di pecora conservata nei tradizionali cestini detti “Fasceije” realizzati con rametti di giunco intrecciati. Un dolce goloso con un morbido ripieno che vi conquisterà!

Buona domenica a tutti!

IMG_5875

TORTA ALLE CLEMENTINE CON CREMA DI RICOTTA

Daniela Frisina
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 25 min
Cottura 35 min
Tempo totale 1 h
Portata dolci
Cucina Regionale
Porzioni 60 m

Ingredienti
  

  • • 250 g di farina 00
  • • 100 g di zucchero semolato
  • • 30 g di zucchero di canna
  • • 30 ml di olio evo
  • • 30 ml di latte scremato
  • • 30 ml di succo di clementine
  • • zeste di due clementine
  • • 2 uova
  • • 1 bustina di lievito per dolci
  • • un pizzico di sale
  • • zucchero a velo
  • PER IL RIPIENO
  • • 350 g di ricotta di pecora
  • • 100 g di zucchero semolato
  • • un cucchiaino di cannella
  • • un cucchiaino di rum bianco

Istruzioni
 

  • Setacciate la farina, il lievito ed il sale e mettete da parte.
  • Preriscaldate il forno modalità ventilata a 170°.
  • In una ciotola mettete le uova e gli zuccheri e lavorate con le fruste elettriche fino ad
  • ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungete il succo delle clementine precedentemente filtrato, l'olio, il latte e le zeste
  • grattugiate.
  • Continuate a mescolare con le fruste ed incorporate tutta la farina.
  • Lasciate riposare l'impasto dentro la ciotola per cinque minuti.
  • Nel frattempo preparate il ripieno mescolando in un contenitore la ricotta, lo zucchero, la
  • cannella ed il rum.
  • Mettete metà dell'impasto in uno stampo di 22 cm di diametro rivestito con carta da forno.
  • Versate il ripieno alla ricotta.
  • Ricoprite con l'impasto rimanente.
  • Infornate per 35 minuti.
  • Lasciate raffreddare.
  • Spolverizzate con abbondante zucchero a velo.

torta rico

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn

Tags

  • clementine
  • farina
  • forno
  • latte
  • olio EVO
  • RICOTTA
  • rum
  • torta alle clementine
  • zucchero
  • zucchero al velo
  • zucchero di canna

Navigazione articoli

ZEPPOLE
OLIVE SCHIACCIATE E CONDITE (‘livi conzati)

3 comments

  • Roberta
    31 Gennaio 2016

    Adoro le clementine! Non le ho mai usate in una torta, ma questa deve essere molto buona, con la ricotta poi…una delizia.

    Reply
  • Anna
    18 Gennaio 2020

    Complimenti Daniela, ricette interessanti e buonissime, sono contenta di averti scoperta.
    Una domanda su questa torta, che mi attira molto. Quando aggiungi l’impasto di ricotta, non va giù, non si mischia?
    Grazie e buona serata! Anna

    Reply
    • Daniela Frisina
      21 Gennaio 2020

      Grazie Anna,
      il ripieno di ricotta rimane separato dalla pasta frolla.
      Ti auguro una buona giornata, grazie.

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Follow Me

About Me

Instagram

Anch’io

Archivio

  • Elara by LyraThemes
  • Made by DolcidiFrolla