Questa ricetta è uno dei miei cavalli di battaglia, uno di quei dolci che in molte occasioni preparo spesso perché riscuote sempre tanto successo. La crostata con ricotta e pistacchio ha un guscio di frolla croccante che contiene una morbida crema di ricotta senza uova, aromatizzata al rum e buccia di limone (che potete sostituire con la buccia d’arancia) e per quel tocco goloso in più una crema spalmabile al pistacchio, golosissima e cremosa. Se volete prepararla insieme a me ecco la ricetta:
INGREDIENTI per una teglia da 24 cm:
Per la frolla:
400 g farina
200 g burro
180 g zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
1 limone (metà per il ripieno)
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
500 g ricotta
120 g zucchero
1 cucchiaio di liquore rum
vaniglia
buccia di limone
3 cucchiai crema spalmabile al pistacchio BACCO
Per decorare:
zucchero a velo
marmellata
granella di pistacchio
PROCEDIMENTO:
Preparate la frolla: in una ciotola o nella planetaria impastate lo zucchero col burro e con le uova, unite la farina setacciata , la buccia di mezzo limone ed il sale. Formate un panetto e mettetelo in frigo per mezz’ora.
Nel frattempo preparate il ripieno: in una ciotola mettete la ricotta sgocciolata, lo zucchero, il rum, la buccia di mezzo limone grattugiata e la vaniglia. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti, coprite con la pellicola trasparente e mettete in frigo.
Stendete la frolla e con 2\3 dell’impasto ricoprite la base ed i bordi dello stampo, punzecchiate la base con i rebbi di una forchetta e versate la crema di ricotta.
Livellate bene in superficie e completate con la cremosa al pistacchio, ricoprite con un altro disco di frolla e sigillate bene i bordi per non far uscire la crema durante la cottura.
Infornate a 170° per 40 minuti.
Lasciate raffreddare poi conservate in frigo prima di servire.
Per decorare: spennellate il bordo con la marmellata, spolverizzate con zucchero a velo, ricoprite i l bordo con la granella di pistacchio.
Per farcire questa crostata ho usato la crema spalmabile Golosa Bacco e per decorare la granella di pistacchio dell’azienda siciliana BACCO , artigianale certificata che produce e trasforma solo pistacchio di BRONTE DOP.
Ciao! Mi chiedevo come avessi steso la crema al pistacchio. È molto viscosa e non si stende bene senza mischiarsi con la ricotta sottostante, almeno che non sia necessario metterla in freezer? Grazie per l’aiuto
Ciao Arianna, scusa per il ritardo, la crema al pistacchio si stende tranquillamente con un cucchiaio o con una spatolina senza mischiarsi alla crema di ricotta. Prima di mettere in forno di consiglio di metterla in freezer per qualche minuto.
Grazie a te
Daniela
I’m looking for an English translation for the pistachio ricotta layered cake. Can you please provide a link? Thank you
Mooseum1@aol.com
Hi
Try by google translate.
Ricotta senza uova?
Ciao Tetiana,
scusa per il ritardo; la ricotta senza uova.
A presto.