Immagino così la colazione nelle vacanze natalizie: bevande calde, un buon caffè ed una soffice fetta di pan brioche spalmata con la nostra marmellata preferita o con tanta crema di nocciole come piace ai bimbi.
I ritmi più lenti, le voci più tranquille, le luci, la musica, i risvegli più tranquilli per giornate senza troppi impegni mattutini.
Questo soffice pan brioche è preparato senza burro, solo con latte ed olio di semi; la sua consistenza così leggera e delicata ed una glassatura croccante lo rendono ancora più buono ed adatto al periodo natalizio.

Tempo di preparazione | 50 minuti |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo Passivo | 180 minuti |
Porzioni |
8 persone
|
- 400 g farina manitoba Le Farine Magiche
- 100 g farina 00
- 250 ml latte scremato
- 150 ml olio di semi
- 40 g zucchero
- 1 bustina lievito di birra secco Decorì
- aroma vaniglia
- 80 g farina di mandorle Le Farine Magiche
- 2 albumi
- 80 g zucchero a velo
- 50 g mandorle intere
- 1/2 limone
- 1 pizzico di sale
- 3 uova
Ingredienti
|
![]() |
- Fate sciogliere il lievito secco nel latte tiepido. Preparate il pan brioche impastando nella planetaria o a mano la farina, l’olio di semi, lo zucchero, le uova leggermente sbattute, il latte con il lievito, la vaniglia, la buccia di limone, ed infine, il sale. Versate l’impasto in uno stampo infarinato (l’impasto deve risultare un po’ appiccicoso).
- Lasciate lievitare il pan brioche per un’ora circa , quindi impastatelo velocemente e trasferitelo in uno stampo da plumcake ricoperto di carta da forno e lasciate lievitare ancora per due ore.
- Nel frattempo preparate la glassa alle mandorle: in una ciotola montate a neve gli albumi con lo zucchero a velo, poi aggiungete la farina di mandorle ed amalgamate. Versate la glassa sul pan brioche lievitato e cospargete in superficie con le mandorle. Infornate a 170° per 45 minuti.
Questo pan brioche è fantastico per la colazione e la merenda di Natale, se preferite, potete aggiungere all'impasto 100 g di arancia candita, uvetta o cioccolato a pezzetti.
In questa ricetta ho usato la Farina Manitoba Le Farine Magiche ideale per le preparazioni a lunga lievitazione, la presenza di glutine e di proteine permettono alla farina di assorbire più acqua e trattenere più anidride carbonica e di ottenere quindi un impasto perfettamente lievitato.
La farina di mandorle Le Farine Magiche è ideale per rendere gli impasti delicati e setosi. La sua consistenza piuttosto sottile e la discreta oleosità donano alle tue ricette la morbidezza di una dolce carezza al palato. L’armonia tra sapore e profumo è rafforzata dal gusto intenso ma raffinato della mandorla di Puglia.
Il lievito di birra secco per dolci Decorì è puro e biologico da aggiungere interamente all’impasto, rende i nostri dolci lievitati ancora più soffici e leggeri.
Forse nn ci sono uova nell’impasto
Li avevo inseriti, ma evidentemente c’è stato un problema tecnico.
Comunque grazie per la segnalazione.
ciao quante uova sono previste nell’impasto? Inoltre vanno inserite intere o solo tuorli?
Grazie
La tua ricetta non è corretta!Vuoi specificare per favore di quante uova si usa nella tua ricetta !Non si capisce nulla!!!!!
Ciao Beatrice, nella ricetta è specificato il numero delle uova (3) se hai bisogno di ulteriori chiarimenti non esitare a contattarmi.
Buona serata.