Made in Calabria
COUS COUS CON CAPONATINA E TONNO ALLA ‘NDUJA
PASTA E FAGIOLI PAPPALUNI
FRITTELLE DI STOCCO
DOLCETTI DI PASTA REALE CON RIBES ROSSO
CIPOLLE CARAMELLATE
PASTA “STRUNCATURA” CON MELANZANE OLIVE E POMODORINI CANDITI
STELLE FILANTI di Carnevale
Le “chiacchere” della nonna Mimma sono preparate con ingredienti semplici ed genuini. Nell’impasto lei mette soltanto l’olio EVO dei suoi uliveti e poi l’uovo, lo zucchero e la farina. Oggi, col suo permesso, ho aggiunto un po’ di colorante alimentare, perché volevo preparare delle stelle filanti di pasta
OLIVE SCHIACCIATE E CONDITE (‘livi conzati)
Nella cucina tradizionale calabrese le conserve occupano un posto di primaria importanza , perché fin dai tempi passati era buona abitudine conservare gli alimenti approfittando dei pochi periodi di abbondanza per assicurarsi una riserva di cibo per tutto l’anno. Per questo la nostra storia gastronomica è ricca di ricette