La Corona di biscotti alla cannella e zenzero è il Centrotavola che ho preparato per il cenone di capodanno.

Un pò di pazienza, tanta passione ed il risultato è garantito.

Solo qualche accorgimento in più per ottenere una frolla facilmente modellabile e fragrante, bella da vedere e buonissima da mangiare.

L’impasto deve andare in frigo due volte, dopo aver formato il classico panetto e, successivamente, dopo aver formato i biscotti prima di metterli in forno; questo permette alla frolla di mantenere i bordi ben definiti in cottura e quando saranno ben freddi pronti da decorare con la ghiaccia.

INGREDIENTI

550 g di farina

250 g di burro morbido

200 g di zucchero a velo

2 uova

aroma vaniglia

1 pizzico di sale

1 pizzico di zenzero in polvere

1\2 cucchiaino di cannella

Per la ghiaccia reale:

1 albume (30 g)

150 g di zucchero a velo

3 gocce succo di limone

PROCEDIMENTO:

Nella planetaria o in una ciotola impastate il burro con lo zucchero a velo e le uova. Aggiungete la vaniglia, il sale, lo zenzero, la cannella e la farina.

Amalgamate tutti gli ingredienti e formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo a riposare per un’ora circa.

Trascorso il tempo, stendete la pasta allo spessore di mezzo centimetro ed utilizzando il fondo di una teglia da 22 cm ricavate un cerchio aiutandovi con la punta di un coltellino.

Con una tazza ricavate il disco interno più piccolo (il bordo deve essere di 4 cm).

Eliminate il disco interno ed adagiate su di una teglia ricoperta di carta forno.

Con uno stecchino praticate un foro in alto al centro.

Con l’impasto rimanente ricavate tante stelline e fiocchi di neve aiutandovi con le formine , adagiateli sulla teglia e mettete in frigo a riposare per mezz’ora.

Trascorso il tempo infornate a 170° per 20 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.

Nel frattempo preparate la ghiaccia reale (io utilizzo la ricetta di Sonia Peronaci e ve la consiglio vivamente perché è perfetta).

In una ciotola sbattete l’albume aggiungendo poco zucchero a velo alla volta.

Unite  il succo di limone, sempre sbattendo fino ad ottenere una consistenza solida e lucida.

Mettete la ghiaccia reale in una sac à poche e decorate i biscotti ben freddi.

Fissateli alla base con un pochino di ghiaccia e procedete così fino a completare tutta la corona.

 

La gingerbread wreath è pronta, potete decorare con fiocco rosso o con un nastrino a vostro piacimento.

La corona di biscotti si conserva in frigo per una settimana in un contenitore ben sigillato.

Se rifate questa ricetta ricordatevi di  scattare una foto  e di usare l’hashtag #dolcidifrolla così potrò pubblicarla nelle mie stories.

Daniela

 

 

 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *