Dolci di frolla
  • HOME
  • RICETTE
  • MADE IN CALABRIA
  • IDEE CREATIVE
  • ABOUT ME
  • CONTATTI
  • COLLABORAZIONI
  • Newsletter
  • Policy
...e altre dolcezze  /  2 Maggio 2016

CHOCOLATE BEETROOT CAKE

by Daniela Frisina

IMG_7008Buon lunedì amici!

Spero,  anche voi, abbiate trascorso un primo maggio divertente ed in buona compagnia.

Iniziamo questa settimana con tanta dolcezza e tanto cioccolato. Questa torta, sarebbe stata (dico così perché non sono riuscita a pubblicare il post entro il termine stabilito… causa barbabietole…) la re-Cake del mese appena trascorso, ma non ho saputo resistere e l’ho preparata lo stesso, anche e soprattutto per accontentare il maritino. Lui sostiene (avrà forse ragione?) che nei dolci veri deve esserci il cioccolato, gli altri dolci (eccezzion fatta per i cannoli con la ricotta ed i deliesi) sono solo imitazioni del dolce. Con questa torta alle BARBABIETOLE E CIOCCOLATO è rimasto a gustare in silenzio senza proferir parola, ha parlato solo per chiedermi il bis! Quindi, care di re-cake, tanti complimenti per l’ottima scelta ed arrivederci al prossimo mese, farò di tutto per non mancare!

IMG_7007

CHOCOLATE BEETROOT CAKE

Daniela Frisina
Stampa ricetta Pin Recipe
Portata dolci

Ingredienti
  

  • INGREDIENTI:
  • Per la Torta:
  • 200 g di Cioccolato fondente 70%
  • 4 cucchiai di Caffè espresso caldo
  • 200 g di Burro a cubetti
  • 135 g di Farina 00
  • 1 Cucchiaino di Lievito per Dolci
  • 3 Cucchiai di Cacao
  • 5 Uova separando tuorli da albumi
  • 200 g di Zucchero
  • 250 g di barbabietola cotta e ridotta in purea
  • Per la crema di burro al cioccolato
  • 300 g Zucchero a velo
  • 150 g di Burro ammorbidito
  • 100 ml di Panna
  • 50 g di Cacao in polvere
  • Per la glassa al cioccolato
  • 200 g di Cioccolato fondente 70%
  • 200 ml di Panna
  • 4 Cucchiai di sciroppo d'acero

Istruzioni
 

  • Riscaldare il forno a 180 °C rivestire due teglie da 20 cm di diametro con la carta forno.
  • Sciogliere il cioccolato a bagnomaria facendo attenzione che l'acqua non finisca nel cioccolato.
  • Versare il caffè espresso nel cioccolato fuso, mescolare e aggiungere i cubetti di burro e amalgamare fino a che non sarà sciolto il burro. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare leggermente.
  • Setacciare la farina con il lievito e il cacao.
  • In un'altra ciotola, sbattere i tuorli fino a renderli schiumosi.
  • In un'altra ciotola montare gli albumi a neve, aggiungere lo zucchero e montare ancora.
  • Unirei tuorli e la purea di barbabietole al cioccolato e amalgamare bene.
  • Aggiunge anche gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente, dal basso verso l'alto, senza smontare il composto. Aggiungere la miscela di farina e incorporare il tutto.
  • Versare il preparato nelle tortiere e cuocere per 30 minuti o fino a quando, inserendo uno nella torta non uscirà pulito e asciutto.
  • Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
  • Per la crema di burro, montare lo zucchero a velo con il burro, aggiungere la panna e sbattere fino a quando non sarà tutto amalgamato, quindi incorporarvi il cacao.
  • Farcire la parte superiore di una torta con la crema al burro ottenuta e coprire con l'altra torta.
  • Per la glassa, scaldare il cioccolato con la crema e lo sciroppo, in un pentolino, a fuoco basso, mescolando continuamente fino a che non avrà preso spessore e sarà lucido.
  • Versare sopra la torta e servire.

IMG_7006IMG_7005IMG_7014IMG_7013IMG_7009

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn

Tags

  • barbabietola
  • cioccolato e barbabietola
  • cioccolato fondente
  • crema al burro e cioccolato
  • glassa al cioccolato e sciroppo d'acero
  • sciroppo d'acero
  • torta cioccolato e barbabietola dolce alla barbabietola

Navigazione articoli

ROTOLO AL CACAO CON CREMA AL CIOCCOLATO BIANCO
CIAMBELLINE AL VINO BIANCO

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Follow Me

About Me

Instagram

Anch’io

Archivio

  • Elara by LyraThemes
  • Made by DolcidiFrolla