Adalgisa, la mia mamma, è una estimatrice del sale rosa dell’Himalaya, non raffinato, cioè non trattato chimicamente in alcun modo e con un sapore meno aggressivo rispetto al comune sale da cucina; per questo, ottimo da abbinare a dei dolcetti per renderne il gusto ancora più sfizioso. 
Sfogliando uno dei suoi libri di cucina ha trovato questa ricetta per dei biscotti con una consistenza friabile e profumatissimi grazie all’uso del limone . Io i limoni del mio orto (ne rimangono pochi altri, a dire il vero) perché, ovviamente, i limoni non trattati regalano un profumo ed un gusto indescrivibili alle nostre preparazioni. 
Vi consiglio di gustare questi biscotti con un bicchierino di moscato: una vera e propria bontà!


INGREDIENTI:
250g. di farina 00
100 g. di fecola
150 g. di zucchero semolato 
150 g. di burro freddo
1 albume
1 limone (succo e buccia grattugiata)
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
15 g di sale rosa
PREPARAZIONE:
Potete preparare l’impasto mettendo direttamente nel robot da cucina il burro freddo a pezzetti e lo zucchero. Fate amalgamare ed unite l’albume, il succo e la buccia grattugiata del limone, il lievito, la fecola e la farina. Mescolate fino ad ottenere una pasta morbida e compatta. Mettete sul piano da lavoro un foglio di carta da forno e modellate la pasta fino a renderlo di  forma rettangolare. 
Avvolgetelo nella medesima e conservate in frigo per almeno un’ora.
Togliete dal frigo e tagliate la pasta a rettangoli di un centimetro di spessore.
 Adagiateli su una teglia ricoperta di carta da forno e su ogni biscotto mettete un pizzico di sale rosa.
Infornate a 175° per 15 minuti. Trascorso il tempo, togliete dal forno, 
Lasciate raffreddare e servite. Sono proprio sfiziosi questi biscotti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *