CROSTATA TRAPUNTA DI CUORI

CROSTATA TRAPUNTA DI CUORI

La CROSTATA TRAPUNTA DI CUORI è dedicata a tutti gli innamorati, perfetta per festeggiare l’amore il giorno di san Valentino ed ogni giorno dell’anno. Un dolce composto da un guscio di pasta frolla ripieno di crema frangipane alle mandorle e confettura alle amarene. La decorazione è molto semplice da realizzare: basta un coltello per realizzare la trapunta e tanti  cuoricini rossi da applicare in superficie per rendere questa crostata super romantica.

INGREDIENTI per uno stampo da 22 cm:

500 g farina 00
200 g zucchero semolato
250 g burro 
1 uovo + 2 tuorli
buccia grattugiata di 1/2 limone
1 pizzico di sale
aroma vaniglia
1/2 bustina di lievito
colorante alimentare in polvere
PER FARCIRE:

150 g farina di mandorle

150 g di burro

150 g di zucchero di canna

30 g di fecola

1 uovo

confettura di amarene

PREPARAZIONE:

Per prima cosa preparate la frolla: in una ciotola o nella planetaria mescolate il burro morbido con lo zucchero, unite le uova, la buccia grattugiata del limone, il sale, la vaniglia, un pizzico di sale, il lievito e la farina.  Amalgamate tutti gli ingredienti, impastate fino ad ottenere un panetto. Dividete il panetto in due parti, stendete una parte allo spessore di mezzo centimetro, rivestite la base ed i bordi di uno stampo rettangolare con fondo estraibile. Mettete in frigo a riposare per mezz’ora.

Nel frattempo preparate la crema frangipane: in una ciotola mescolate la farina di mandorle, lo zucchero, l’uovo, il burro morbido e la fecola. 

Ricoprite la base della crostata con la confettura di amarene distribuendola in modo uniforme poi aggiungete la crema frangipane aiutandovi con una spatola.

Con l’altra parte di frolla ricavate il coperchio della crostata: stendetela allo spessore di mezzo centimetro poi con un coltello dalla lama piuttosto lunga e larga praticate tante linee parallele da ambo i lati fino ad ottenere la trama della trapunta.

Completate con i cuoricini rossi.

Fate riposare in freezer per cinque minuti, infornate a 170° per 35 minuti.

 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *