Il ciambellone della nonna bigusto è il dolce da credenza che più di ogni altro profuma di casa e di bontà.

Si prepara con pochi ingredienti semplici e genuini e piace proprio a tutti. Ottimo da gustare così col suo sapore tradizionale o da inzuppare al mattino nel latte o nel cappuccino, al pomeriggio con una bevanda fresca o nelle giornate più fredde con una tazza di tè caldo.

Io lo preparo spesso perché i ragazzi lo adorano e seguo proprio la ricetta di mia nonna che usava l’olio al posto del burro, le uova fresche di giornata e la buccia dei limoni dell’orto.

INGREDIENTI per 6 persone:

300 g di farina
30 g cacao amaro 
250 g di zucchero
120 ml olio di semi 
120 ml latte
4 uova
1 bustina di lievito per dolci 
1 pizzico di sale 
buccia grattugiata di 1/2 limone
aroma vaniglia 
PROCEDIMENTO:
In una ciotola mettete le uova, la vaniglia, la buccia di limone grattugiata e sbattete con le fruste aggiungete lo zucchero e sbattete per qualche minuto fino a che il composto non diventa spumoso. 
Aggiungete a filo l’olio, il latte e la farina setacciata col lievito ed il sale un po’ alla volta continuando a mescolare. 
 
Oleate ed infarinate uno stampo da ciambella da 26 cm e versate metà dell’impasto,  all’altra metà incorporate il cacao setacciato,  mescolate e versate sul composto bianco. 
Infornate a 170° per 40 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare e servite. 


2 risposte a “CIAMBELLONE DELLA NONNA BIGUSTO”

  1. Avatar patrizia
    patrizia

    Mi scusi ma la ricetta del ciambellone della nonna bigusto dove posso leggerla? Grazie

    1. Avatar Daniela Frisina
      Daniela Frisina

      Ciao Patrizia,
      grazie della segnalazione, il problema è stato risolto
      adesso la puoi leggere tranquillamente nel post.
      Grazie ancora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *